Voluta nella seconda metà del Settecento da Maria Teresa s'Austria, la Biblioteca Universitaria di Pavia ha un patrimonio librario ricchissimo, che si è inizialmente formato con i volumi doppi delle biblioteche di Brera e di Vienna, con lasciti importanti e con scambi, e che si è arricchito successivamente con l'acquisto di intere biblioteche e di fondi librari. Attualmente possiede circa 500.000 opere a stampa, 4.106 titoli di periodici, 4.097 manoscritti, e 1830 stampe.
L'autunno nell'Oltrepò Pavese diventa un'esperienza da vivere con La Genisia. La cantina di Codevilla propone tre appuntamenti originali tra ottobre e novembre: tour a cavallo tra i vigneti, trekking con degustazione e laboratori creativi.
Dal 27 settembre al 12 ottobre 2025 la Galleria L2Arte di Pavia ospita Pelle, bipersonale fotografica di Dorothy Bhawl e Aioria Fontana. Un dialogo tra due linguaggi artistici sulla contemporaneità e le sue contraddizioni.
Due giornate dedicate all'espressione creativa e alla sperimentazione artistica attendono gli appassionati di PaviArt il 12 e 13 aprile darà vita agli ambienti del Palazzo Esposizioni di Pavia.