Notizie
Una bella scoperta in Biblioteca
Paolo Veneto fu una delle personalità di maggior spicco nella cultura italiana del secolo XV e uno dei logici più acuti e interessanti dell’intero Medioevo, e il suo colossale commento alla Metafisica di Aristotele è lavoro fondamentale.
Rendiamo le biblioteche Plastic Free!
Cari amici, oggi è la Giornata mondiale dell'ambiente, e il piano di rilancio europeo post coronavirus intende avere questo tra i suoi temi principali. Speriamo sia la volta buona!
Evento Facebook: Valentina Petri, Portami il diario
Mercoledì 27 maggio alle ore 18.00 sulla pagina Facebook in collaborazione con Rizzoli presentiamo il romanzo di Valentina Petri Portami il diario, Rizzoli, 2020.
#io resto a casa e vi presento il nostro bellissimo Messale Aldini 327
Ci stiamo avvicinando a una Pasqua che nessuno di noi dimenticherà mai, speriamo che segni davvero la fine delle sofferenze e la resurrezione del nostro bellissimo paese, sia dal punto di vista sanitario sia dal punto di vista economico e sociale.
La lista della spesa di Bernardo Sacco (Pavia, 1568-1577)
Tra i nostri manoscritti Ticinesi è conservato un registro nel quale l'umanista Bernardo Sacco (1497-1579), autore di una "Storia di Pavia", annota, giorno per giorno, le spese di casa di quasi un decennio.
La leggenda della colomba della fondazione di Pavia
Qualche timido segnale positivo indica che la dura strada che stiamo percorrendo, dell'isolamento e della chiusura, sta dando i primi risultati. Quindi restiamo a casa!
Giffoni: dal Film Festival alla Multimedia Valley
Lunedì 24 febbraio 2020 dalle ore 15.00 alle 17.00, si terrà l’evento Giffoni “Giffoni: Dal Film Festival alla Multimedia Valley”, organizzato dalla Prof.ssa Antonella Zucchella e dalla Dott.ssa Giovanna Magnani.
Storie di un Campionissimo dal libro Alfabeto Fausto Coppi
Giovedì 20 febbraio alle 17.30, verrà presentato il libro Alfabeto Fausto Coppi. 99 storie e una canzone di Giovanni Battistuzzi e Gino Cervi. Illustratore: Riccardo Guasco (Portogruaro, Ediciclo, 2019).
Giuseppe Zucca, Prigionieri di guerra in Lomellina
Martedì 18 febbraio alle 17.00, verrà presentato il volume di Giuseppe Zucca Prigionieri di guerra in Lomellina. Con l’autore conversano Giovanni Patrucchi e Pierangelo Lombardi.
Winckelmann, l’antichità classica e la Lombardia
Il volume raccoglie gli atti di un convegno svoltosi tra Bergamo e Milano nel 2018 in occasione delle celebrazioni per Johann Joachim Winckelmann (Stendal, 9 dicembre 1717 – Trieste, 8 giugno 1768) considerato il fondatore della storia dell'arte.
Precedente 1 2 3 4 Successiva
Pagina 1 di 4
Alloggi e Ristoranti
Tempo Libero
Outlet e spacci aziendali |
Sport e Benessere |
Divertimento e Natura |
Monumenti |
Musei |
Studiare |
Numeri utili |
Curiosità