- Home
- Notizie
Le notizie di Pavia in Lombardia
Notizie
Giovedì 3 ottobre alle ore 17, nel Salone Teresiano della Biblioteca Universitaria di Pavia, verrà presentato il libro di Igor Ebuli Poletti; con l’autore dialogano Lele Rozza, Piersandro Pallavicini e Michele Piumini.
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2019, la Biblioteca Universitaria di Pavia è lieta di presentare lo spettacolo I pozzi del silenzio, che, a partire da un episodio storico, indaga il tema del lato oscuro della ricerca scientifica.
Sabato 21 settembre il Museo Archeologico Nazionale della Lomellina rimarrà aperto il pomeriggio dalle 15.00 alle 19.00, proponendo alle ore 16.30 una visita guidata focalizzata sui vasi apuli.
Per l'occasione, il Museo della Certosa di Pavia ospiterà un concerto in cui si esibirà il gruppo d'archi dell'Istituto Superiore di Studi Musicali "F. Vittadini", con il violino concertatore di Luca Torciani.
Il Museo della Certosa di Pavia celebra la Giornata di sabato 18 maggio con un pomeriggio di narrazioni d’arte sulla scultura e sulla pittura rinascimentale di cui è espressione la collezione del Museo.
Il convegno, articolato in quattro giornate, si propone di illustrare attraverso i suoi protagonisti, scienziati e umanisti, scrittori e musicisti, il primato di Pavia e della sua università come centro della cultura europea.
Mercoledì 6 febbraio 2019, alle ore 17.00, nel Salone Teresiano della Biblioteca Universitaria verrà presentato l'incontro “Professore, non faccia poesia!” - Storie di scuola.
Torna l’appuntamento autunnale di MTV (Movimento Turismo Vino) in accordo con le Regioni, per condividere con i tantissimi appassionati la gioia di assaggiare i vini dell’ultima vendemmia.
L’obiettivo di Erwitt ha spesso colto momenti e situazioni che si sono iscritte nell’immaginario collettivo come vere e proprie icone; è il caso della lite tra Nixon e Kruschiev, dell’immagine di Jackie Kennedy durante il funerale del marito.
ShoeStyle Lab ha raggiunto il suo apice con due inaugurazioni: il nuovo ShoeStyle Lab e il MIC-Museo Internazionale della Calzatura che si presenta completamente rinnovato, con un allestimento studiato ad hoc da Migliore+Servetto Architects.